Festival Concorso Un Ponte tra i Popoli
Regolamento Danze e Culture Internazionali AICS world Folk Vision Italia.
Finale Internazionale del 8/10 Dicembre 2023
“World Competition Off Dance Peoples and Cultures”
Finale Internazionale aperta a tutte le nazioni che si terrà al Teatro Verdi di Montecatini Terme dall’ 08 al 10 Dicembre 2023, nel corso della quale saranno proclamati i vincitori della Finale Internazionale.
Da regolamento, per l’Italia potranno partecipare solo i vincitori di Borsa di studio conquistate nelle tante tappe di selezione. Per i partecipanti di altre nazioni tramite borse di studio o direttamente tramite richiesta scritta inviata a danzecultureinternazionali@aics.it
Per chi non avesse potuto partecipare alle selezioni ma hanno la volontà di farlo possono inviare un video entry level. La quota per la prima coreografia assolo, duo,20 euro piccolo o grande gruppo 30 euro, per ogni video aggiunto 15 euro …. Non comprende l’iscrizione alla fase finale in caso di qualifica, il video sarà esaminato dalla commissione tecnica.
Sarà necessario caricare sulla piattaforma di YouTube il video della coreografia ed inviare il link via mail all’indirizzo danzecultureinternazionali@aics.it
La partecipazione alle selezioni Italiane è aperta ai tesserati AICS e di altri Enti di Promozione e Federazioni., dai 6 anni in su che siano in possesso del certificato medico di idoneità sportiva idoneo.
Minutaggio delle coreografie è solo considerato il tempo massimo, per il minimo è libero.
Solisti: tempo massimo 2,30 minuti
Coppia, Duo, 3 minuti
Piccolo Gruppo: tempo massimo 4 minuti.
Ensemble Grandi Gruppi tempo massimo 5 minuti.
Danze popolari e folk (superiore a quindici ballerini, anche se accompagnati da musicisti o cantanti): tempo massimo 8,00 minuti.
Per il/i concorrente/i che non rispetterà il tempo massimo previsto subirà una penalizzazione uguale alla metà del punteggio.
Fascia d’età: 6/7 promozionale – 8/9 Mini – 10/12 Youth – 13/16 Junior – 17/34 Adulti- sopra 35 Senior
Due i livelli solo dalla categoria Mini: livello A più alto livello B più basso a discrezione della coreografa. Se la giuria o direttore gara nel livello B vedesse che la ballerina/o avesse capacità molto più alte rispetto al suo livello, l’esibizione verrà spostata in A.
Nel caso non si raggiungesse il minimo di Due iscrizioni nella stessa fascia di età, sarà accorpata nella fascia più alta. Esempio da junior ad adulti oppure da Mini B a Mini A
Per individuare la fascia di età alla quale si può partecipare per gruppo o passo a due, duetto, va fatta la media dell’età (vanno sommate l’età di tutti gli allievi e diviso per i componenti del gruppo). Esempio: se la media sarà risulterà essere pari a 12,90, la categoria d’appartenenza sarà Youth.
Per partecipare alla finale è obbligatorio pernottare almeno due notti nelle strutture da noi proposte tramite l’Agenzia Ranieri sono escluse da questo la provincia di Pistoia e quelle limitrofe Lucca, Pisa, Firenze, per tutti quelli che provengono da queste province il costo sarà di 90 euro a testa.
Per tutti i partecipanti sia quelli pernottano e quelli che provengono dalle province limitrofe, nella quota sono comprese massimo due coreografie in differenti discipline o categorie e tutte le master class, conferenze che si terranno nei tre giorni escluse quelle delle danze Aeree.
Per chi volesse fare più di due coreografie lo può fare al costo il costo di 20 euro a testa per assoli e Duo o coppia, per piccoli e grandi gruppi 10 euro a testa per ogni esibizione.
Importante Per gli insegnanti o responsabili della scuola che accompagnano i loro allievi che alloggiano nelle strutture convenzionate verrà applicato uno sconto di 50€ da comunicare alla Ranieri viaggi.
Per Genitori e accompagnatori sarà compreso l’entrata al teatro per tutti i giorni del concorso, compreso la serata del sabato sera e il giorno delle premiazioni.
La quota dovrà essere inviata tramite bonifico bancario a Aics Direzione Nazionale codice IBAN IT 75 I 01030 03271 000061460833 bic/swift PASCITM1A37: causale Partecipazione alla finale 2023inviare copia Bonifico e Iscrizione on Line che troverete nel Sito www.worldflkvisionitalia.it
Da questa quota sono esclusi vitto e alloggio, e spese di viaggio, tutto a carico del partecipante.
Nel caso di rinuncia per qualsiasi motivo anche per malattia, la quota d’iscrizione versata non sarà restituita.
Nel caso non si dovesse raggiungere un minimo d’iscrizioni l’organizzazione avrà la facoltà di decidere l’annullamento del concorso, restituendo le quote d’iscrizione per intero.
Premi per la Finale
A tutti i partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione e saranno premiati i primi tre classificati di ogni disciplina per fascia di età. Premi speciali per il talento e prestigiose borse di studio e tanti altri.( il tutto lo troverete meglio specificato nella pagina dedicata del sito)
Targa di partecipazione alle associazioni di Danza iscritte
Criteri di valutazione
Selezione e Finale Italiana CRITERI DÌ VALUTAZIONE:
La giuria del concorso sarà formata da maestri di chiara fama, i cui nomi saranno pubblicati sul sito ufficiale www.worldfolkvisionitalia.it.
La giuria valuterà le esibizioni in gara con un voto da 1 a 10 compresi il mezzo punto + e – in La giuria potrà assegnare premi speciali e borse di studio anche tra i non vincitori.
Le decisioni della Giuria e l’assegnazione dei premi saranno definitive e senza appello.
Solo il capo gruppo o responsabile della scuola, per delucidazioni si potrà solo rivolgere al Direttore gara.
Tutte le esibizioni avranno come luce un piazzato bianco. Sono ammessi saluti.
È consentito utilizzare in scena solo oggetti di facile trasporto e che non richiedano alcun montaggio, solo per il fantasy piccola scenografia di larghezza massima 2 m altezza 180 cm. devono essere portate in scena dal partecipante, per questa categoria pùò essere proiettato un video inerente alla storia rappresentata.
Le musiche dovranno essere inviate via mail in formato MP3 o MP4 per il video, alla email grabryg22@hotmail.it e il giorno del concorso la scuola sarà tenuta a portare una chiavetta USB con tutti i brani musicali in concorso. Importato nome e cognome categoria disciplina nome coreografia, per gruppi nome scuola e coreografia.
Per esigenze organizzative potranno essere apportate modifiche al presente regolamento. Se apportate verrà inviata immediata comunicazione alle scuole interessate via mail/social.
IMPORTANTE– Eventuali contestazioni potranno essere accolte solo per iscritto riportando ben chiaro la motivazione con i dati di chi la presenta e firma; il Direttore Gara si riserverà di convocare o rispondere in tempi che riterrà opportuno.